facebook

© 2025. Tempus Vitae

Tempus Vitae
cau1.jpeg

“DA QUEL PUNTO IN POI”

Dopo GORIZIA, GRADISCA D’ISONZO, BUCUIE-SAN FLORIANO DEL COLLIO, NOVA GORICA Collettiva internazionale ”Frammenti di un inconscio condiviso”. 4a ed ultima edizione “Da quel punto in poi”. 

Saverio Bafaro, Lauretta Barcaroli, Charles Baudelaire, Binci, Daniele Bredeon, Livio Caruso_DDS, Ercole Colautti, Antonio Colmari, Darja Črnologar, Gigo De Brea, Patrizia Dughero, Annamaria Gazzarin, Pranvera Gilaj, Franc Golob, Francesca Graziano, Francesco Imbimbo, Tamara Inzaina, Zdeněk Janda, Lorella Klun, Silvester Komel, Srečko Kosovel, Martina Lignini, Giosuè Lizzio, Vera Elvira Mauri, Bore Mitowski, Tiziana Mondini, Daniela Daz Moretti, Laura Priami, Nicola Severino, Bogdan Soban, Franco Spanò, Ive Subic, Cristina Suligoi, Giuliana Susterini, Renata Tabanelli, Enzo Tedeschi, Enzo Valentinuz. 

“CAU Cantiere di Arti Urbane Terni Festival Diffuso prosegue nel suo lavoro di messa in rete e dialogo di realtà, artisti ed operatori culturali che vivono questa complicata epoca lavorando alla creazione di mondi migliori”. 

Così aprivamo il contributo in catalogo a firma Tempus Vitae e ArteM per la mostra “Da quel punto in poi” che dopo aver attraversato Gorizia, Gradisca d’Isonzo, Bacuie - San Floriano del Collio, Nova Gorica (SV) San Pietro di Nova Gorica (SV) arriva in esposizione a Palazzo di Primavera di Terni, prima della sua chiusura a Roma. 

Trentasette artisti e un poeta hanno lavorato il tema di un progetto che negli anni ha raccolto pensieri e modi attorno alle parole chiavi di: inconscio, psicanalisi, follia, allucinazioni, sogno, fantasmi, paure, angoscie, percezioni, spirito e spiritualità. Dalla prima edizione del 2022 “Frammenti di un inconscio condiviso” che poi è restato il titolo dell’intero progetto, si è passati nel 2023 al “Qui ma altrove. L’essenza dell’assenza”, nel 2024 al tema de “La perenne attesa” per terminare con questa ultima edizione 2025 a “Da quel punto in poi”. Il progetto "Frammenti di un inconscio condiviso" a cura di Livio Caruso, è nato e cresciuto come una operazione artistica diffusa che ogni volta si è misurata e riadattata a spazi, memorie e inconsci colti in frammenti individuali ricomposti in un racconto condiviso. 

 

Dal 16 Novembre al 14 Dicembre 2025

Palazzo di Primavera, Terni

Orario: ven - dom 16,00-19,30

www.cantiereartiurbane.it


 

 

 

 

 

 

“CONTRIBUTI ENTI PUBBLICI 2024”

contributitv.jpeg
0cda2e2fd2f2defac6e3a42eafe7aff43df9a9a0

ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE TEMPUS VITAE

Via San Tommaso 9 - Terni (TR) | Tel +39 340 5663725 | tempusvitae.aps@gmail.com | tempusvitae@pec.it


C.F. 91066330555 - P.IVA 01512930551