MOSTRA "DONNE. ALI E RADICI"
Si inaugurerà venerdì 24 marzo alle ore 18, presso le sale espositive del Museo Diocesano e Capitolare di Terni, via XI Febbraio, 8, la mostra “Donne. Ali e Radici”, organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale Tempus Vitae in collaborazione con la Camera di Commercio e il Cesvol.
La mostra collettiva vedrà l’esposizione di opere scultoree, pittoriche e fotografiche di numerose artiste ed artisti che hanno saputo cogliere con le loro opere il fascino della figura femminile, di madri, mogli, figlie, amiche… donne da cui si ricevono in dono Ali e Radici.
Nella mostra sarà inoltre possibile ammirare le opere di due grandi artisti ternani del Novecento, Antonio Capponi e Aurelio De Felice e il loro rapporto con la figura femminile.
Nel periodo della mostra si susseguiranno una serie di eventi quali: presentazione dei libri “Lasciami accendere le stelle” e “Aurelio De Felice – Dagli archivi al territorio per una storia inedita”, rispettivamente il 25 e il 31 Marzo; e il laboratorio di Arteterapia “Cuore di donna” il 2 Aprile 2023.
Per il laboratorio è necessaria la prenotazione contattando l’Associazione Tempus Vitae al n. 3405663725 o mail: tempusvitae.aps@gmail.com.
La mostra sarà visitabile, ad ingresso libero, sino al 2 Aprile tutti i giorni dalle ore 17 alle ore 19.30.
ORIENTAMENTO. PERCORSI DI FORMAZIONE
Vi segnaliamo l’offerta formativa ASNOR (https://asnor.it) rivolta a tutti i professionisti (orientatori, insegnanti di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti, formatori, psicologi, responsabili risorse umane ecc.) che intendono acquisire valide competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Per i docenti l’acquisto dei corsi può essere fatto anche tramite la Carta del Docente.
E’ possibile acquistare anche abbonamenti dedicati che permettono di ottenere un notevole sconto e snellire le pratiche amministrative.
Per l’elenco dei corsi in programma: https://asnor.it/it-schede-5-corsi_formazione_online_scuola_lavoro
Per informazioni e iscrizioni contattare Tempus Vitae, tramite mail tempusvitae.aps@gmail.com o telefonicamente al numero 3405663725
© 2023. Tempus Vitae